Episode 169

169: Fumata bianca con gabbiano.

00:00:00
/
00:26:25

17 May 2025

26 mins 25 secs

Your Hosts

About this Episode

E' arrivata la fumata bianca! E non solo, è arrivato anche un gabbiano!
Ma questa puntata la dedichiamo anche ad una piccola regione italiana, bagnata da ben due mari diversi. E poi...CIBO!
Pronti? Mettetevi comodi, stiamo per partire.

Trascrizione interattiva e Vocab Helper

Note dell'episodio

Arriva il nuovo Papa! Leone IV. Ma come è andata?
Sicuramente è stato tutto molto rapido rispetto agli ultimi. Con Raffaele seguiamo i passi del conclave, e anche un particolare inaspettato.


Andiamo poi in giro per l'Italia! Questa volta andiamo in Basilicata, regione molto piccola del sud. Una delle sue particolarità? E' bagnata da DUE mari! Mar Tirreno e Mar Ionio.

Film consigliato a proposito della Basilicata?
"Basilicata coast to coast" - https://en.wikipedia.org/wiki/Basilicata_Coast_to_Coast

Abbiamo parlato di uno dei monumenti famosi della Basilicata bagnata dal Mar Tirreno, ovvero del Cristo di Maratea.
https://en.wikipedia.org/wiki/Cristo_Redentore

Maratea
https://en.wikipedia.org/wiki/Maratea


E poi CIBO!
Questa volta parliamo di una ricetta che Matteo e tutti gli studenti della scula di Joy Of Languages hanno preparato per la festa per l'inizio dei corsi.

Ma la ricetta?

Ingredienti per 4 persone, per due persone divider per due tutti I pesi

Ingredienti Puttanesca

Pomodori pelati 800 g
Acciughe sott'olio 25 g - Per Versione vegana si possono omettere le alici
Capperi sotto sale 10 g
Prezzemolo 1 mazzetto
Olive di Gaeta 100 g denocciolate - Olive nere/verdi piccole
Aglio 2 spicchi
Peperoncino secco 2 - solo se piace piccante
Olio extravergine d'oliva 30 g
Sale fino q.b.

Passaggi per il sugo

Mettere un po' di olio in padella e aggiungere lo spicchio d'aglio, le acciughe

appena l'aglio sfriggeaggiungere olive, capperi e poi pomodori

aggiungre pepperoncino

Togliere aglio

far cuocere tutto per almeno 20 minuti

aggiungere alla fine il prezzemolo, poi condire la pasta!

Trascrizione

Raffaele:
[0:23] Ero indeciso Matteo se dirlo, se non dirlo, ho detto "forse lo dice Matteo, forse lo dico io"...

Matteo:
[0:29] Eh, anche io ho pensato "non lo so, lo diciamo, non lo diciamo", poi ho iniziato a pensare anche a una battuta. Però no, ho detto "vabbè, lasciamo andare così".

Raffaele:
[0:39] Abbiamo pensato troppo.

Matteo:
[0:43] Buongiorno.

Raffaele:
[0:44] Buongiorno a te Matteo, com'è andato questo fantastico weekend?

...

Episode Comments